Servizi di Costruzione e Manutenzione per Enti Pubblici

Qualificazione, esperienza e affidabilità per la realizzazione di opere pubbliche.

Conformità Normativa

Gestione completa delle procedure di gara e rispetto del Codice degli Appalti

Competenze Tecniche

Esperienza certificata nella realizzazione di opere pubbliche complesse

Trasparenza e Controllo

Monitoraggio costante di tempi, costi e avanzamento lavori con report dedicati.

Edilizia Pubblica e Restauro (OG1 · OG2)

Costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici, tra cui edifici strategici, scolastici, strutture sanitarie, con interventi specialistici su beni vincolati e monumentali a tutela del patrimonio sottoposto a tutela dei beni culturali.

  • Edifici scolastici e municipali
  • Strutture sanitarie e ospedaliere
  • Edilizia cimiteriale
  • Restauro conservativo di edifici storici
  • Consolidamenti strutturali
  • Facciate storiche e elementi di pregio
  • Direzione lavori e sicurezza
  • Gestione SAL e collaudi
  • Coordinamento con Soprintendenze

Infrastrutture e Opere Stradali (OG3)

Realizzazione e manutenzione di opere viarie e urbanizzazioni primarie/secondarie con gestione traffico, sicurezza e ripristini a regola d’arte.

  • Strade, rotatorie, parcheggi
  • Ponti e viadotti
  • Segnaletica e barriere
  • Reti fognarie e idriche
  • Illuminazione pubblica
  • Caditoie e drenaggi
  • Sistemazioni idrogeologiche
  • Opere di difesa del suolo
  • Monitoraggi e prove in sito

Impianti (OG11 – OS3 – OS28 – OS30 – OG9)

Installazione e adeguamento di impianti tecnologici, efficientamento energetico e interventi strutturali complessi per la sicurezza.

  • Impianti elettrici per forza motrice e illuminazione.
  • Cabine di trasformazione MT/BT e quadri elettrici.
  • Reti di distribuzione energia interna ed esterna.
  • Impianti fotovoltaici e per la produzione di energia.

  • Impianti termici, di climatizzazione e ventilazione.

  • Centrali termiche e frigorifere con reti di distribuzione.

  • Impianti idrico-sanitari, gas e antincendio.

  • Impianti speciali: rilevazione fumi, sicurezza, reti dati.

  • Gestione integrata e manutenzione degli impianti tecnologici.

  Opere strutturali speciali (OS21)

Interventi di miglioramento e adeguamento sismico su edifici civili e opere infrastrutturali.

  • Micropali e pali di fondazione.

  • Tiranti e ancoraggi attivi e passivi.

  • Jet-grouting e iniezioni consolidanti.

  • Rinforzi strutturali in acciaio e cemento armato.

  • Interventi con materiali compositi (FRP/FRCM).

  • Opere di consolidamento di fondazioni.

  • Adeguamenti e miglioramenti sismici.

  • Opere speciali di contenimento e sostegno.

  • Demolizioni controllate e ripristini strutturali.

Opere di ingegneria naturalistica (OG13)

Interventi per la sistemazione del territorio e la tutela ambientale mediante tecniche di ingegneria naturalistica.

  • Opere di difesa spondale e sistemazioni fluviali.

  • Interventi di consolidamento di versanti e scarpate.

  • Palificate, terre rinforzate e gabbionate.

  • Opere di regimazione e drenaggio delle acque.

  • Tecniche di rinverdimento: idrosemina e biostuoie.

  • Sistemazioni a verde e recupero aree degradate.

    • Ripristino di aree naturali e forestali.

    • Interventi per la prevenzione di dissesti idrogeologici.

    • Manutenzione programmata e monitoraggio ambientale.